Lo smartphone fa perdere il sonno agli adolescenti
Secondo i dati Eurispes, risalenti a gennaio scorso, quasi tutti gli italiani, il 93 percento dei maggiorenni, posseggono un cellulare, mentre il 75 percento utilizza lo smartphone. Oramai nel nostro Paese si usa più il computer portatile, il 64,5 percento, di quello fisso, il 54,7 per cento.
È divenuta una sorta di schiavitù il cellulare che noi italiani utilizziamo ovunque e a qualsiasi ora. Una schiavitù che ha coinvolto anche i minorenni come racconta il recente volume presentato a Milano nei giorni scorsi. Sono dati che devono far riflettere maggiorenni e minorenni.
Allarme sonno per gli adolescenti: tendono a dormire meno di 6 ore almeno il 10% delle notti. A 18 anni il 75% dei ragazzi dorme meno di 8 ore e solo il 3% dorme più di 9 ore. Il loro cervello, più vulnerabile perché in pieno sviluppo, può risentire della carenza cronica di sonno.
La corretta maturazione della mente dei teenager è sotto attacco anche per via dell’abuso, sempre più frequente e sempre più precoce, di sostanze stupefacenti.
È il ritratto a tinte fosche dei ragazzi italiani tratteggiato ieri nella capitale della Lombardia in occasione della presentazione del libro “Quando tutto cambia. La salute psichica in adolescenza”, di Claudio Mencacci, Direttore Dipartimento Neuroscienze e salute mentale dell’ASST FBF-Sacco di Milano, e Gianni Migliarese, psichiatra del FBF.
“Studi su campioni ampi (più di 100mila ragazzi) – ha affermato Mencacci – hanno trovato una forte correlazione tra disturbi del sonno (quantità di sonno inadeguata, scarsa qualità del sonno e eccessiva sonnolenza diurna) e uso di smartphone e social network soprattutto nelle ore serali”.
L’insonnia agisce da detonatore ampliando la vulnerabilità individuale a differenti patologie psichiche (depressione, alterazioni dell’impulsività etc). La deprivazione di sonno, specialmente quando è cronica, può produrre conseguenze a lungo termine in termini di formazione dei circuiti cerebrali. Il sonno infatti mantiene un ruolo fondamentale nella plasticità neuronale (la capacità del cervello di modificarsi in risposta agli stimoli, di modellarsi e svilupparsi adeguatamente).
E i rischi dell’utilizzo di smartphone e Pc vanno al di là dell’influsso sul sonno. L’esposizione al gaming, ad esempio, ha effetti sullo sviluppo di specifiche aree cerebrali. I videogame sono legati a un aumento di comportamenti impulsivi e aggressivi. La tecnologia, inoltre, modifica le modalità con cui i ragazzi si relazionano tra di loro.
Ci sono anche altri rischi per i giovani: il 33% degli studenti italiani (circa 800mila, dati ESPAD 2016 – European School Survey Project on Alcohol and other Drugs – Italy) ha provato almeno una droga.
La più utilizzata è la Cannabis, usata almeno una volta dal 32% degli intervistati.
Circa il 16% degli studenti (circa 400mila ragazzi) è un utilizzatore corrente (nell’ultimo mese) di cannabis e circa 90mila sono utilizzatori quasi quotidiani.
La sua diffusione tra I giovani è pari, se non superiore, in Italia, a quella del fumo di sigaretta. Inoltre, tra le nuove sostanze d’abuso la più utilizzata è la cannabis sintetica (Spice) assunta almeno una volta dall’ 11,6% dei ragazzi intervistati.
“In Italia abbiamo oggi circa 8 milioni e 200mila giovani tra i 12 e i 25 anni. Di questi – ha detto Mencacci – circa il 10% (dati Istat) si dichiara globalmente insoddisfatto della propria vita, delle relazioni amicali, familiari e della propria salute. I dati epidemiologici nazionali e internazionali riscontrano tassi simili di ragazzi con manifestazioni depressive o sintomi d’ansia. È a questi 800mila giovani che bisogna prestare attenzione facilitando il riconoscimento di tutti quei fattori ‘tossici’ che possono favorire l’esordio e il mantenimento di patologie psichiche”, ha concluso lo psichiatra.
Piero Vernigo
Commenti
Lo smartphone fa perdere il sonno agli adolescenti — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>