Tradizione, sostenibilità, innovazione: Bolzano stupisce!
Bolzano è un luogo dove le tradizioni del passato si intrecciano con le sfide del futuro.
Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave del nuovo sviluppo di una città che è capace di guardare al domani, mantenendo un forte legame con le sue radici e con i suoi valori.
A questo riguardo il Pacchetto “Medioevo Poetico” rappresenta molto bene Bolzano che è da sempre una città crocevia di culture, mercati con influenze da nord a sud che si esprimono anche nelle correnti artistiche, nell’architettura e nel modo di vivere.
La città è plasmata dai suoi castelli incantati, come Castel Roncolo, Castel Flavon e Castel Mareccio e dalle sue chiese adornate da affreschi medievali, come la chiesa di San Giovanni in Villa o quella di Santa Maddalena.
Spiccano, inoltre, le pale quattrocentesche, come quella di Michael Pacher e le volte sacre di stile giottesco, come quelle nella Cappella di San Giovanni nella chiesa dei Domenicani.
Non solo: Bolzano, con i suoi Portici, le strade e le vie che riecheggiano degli splendori mercantili, racchiude preziose testimonianze culturali. Fra queste spicca la figura di Walther von der Vogelweide, il celebre Minnesanger, simbolo della città e protagonista indiscusso della piazza che porta il suo nome.
Per completare questa esperienza, l’universo dell’ospitalità di Bolzano è ricco di proposte in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Che si desideri dormire in un castello e rivivere emozioni dal sapore “cortese” come Castel Hortenberg, un maniero 5 stelle, dotato di ogni comfort ed amenity nel cuore della città, o soggiornare, per immergersi nel cuore pulsante e vibrante della città mercantile, scegliendo l’Hotel Figl. Le proposte sono infinite anche nell’extra alberghiero: appartamenti e bed and breakfast.
E come non dimenticare il palato? Le proposte sono variegate: dalla rivisitazione contemporanea dei sapori bolzanini disponibile presso il Wursthaus Lowengrube ai sapori tipici, magari accompagnati da una spumeggiante birra artigianale e uno stinco fumante, presso il Batzen Hausl.
Per maggiori info: www.bolzano-bozen.it
Pacchetto “Tristano e Isotta”
Si è mai pensato a Bolzano come destinazione per gli innamorati? in occasione di San Valentino 2025, potrebbe essere interessante scoprire questo lato affascinante della città ai piedi delle Dolomiti.
Gli appuntamenti previsti per venerdi 14 e sabato 15 febbraio offriranno l’opportunità di esplorare i luoghi più significativi della città legati al tema dell’amore, tra cui Castel Roncolo, il maniero illustrato.
In particolare, nella Casa d’Estate del Castello si trova un ciclo di affreschi in terra verde dedicato alla leggenda di “Tristano e Isotta” di Gottfried von Strasburg che oltre ad essere una delle più antiche rappresentazioni su affresco rappresenta una delle storie d’amore più affascinanti di sempre.
A incorniciare la festa degli innamorati vi sono anche le proposte alberghiere e culinarie della città. Lo storico e raffinato Park Hotel Laurin, con il suo ristorante Cont’Anima, proporrà per San Valentino un menù esclusivo, pensato per deliziare i palati più esigenti.
Per coloro che preferiscono un soggiorno moderno e intimo, le sistemazioni offerte da Stay Cooper rappresentano un’opzione ideale nel cuore della città.
Non da meno, il ristorante Argentieri che incarna l’essenza della tradizione culinaria bolzanina, offrendo un’esperienza gastronomica autentica e ricercata.
Pacchetto “Montagne incantate”
Bolzano è da sempre sinonimo di opportunità salutari come le passeggiate in montagna e sciate avventurose su piste perfettamente curate.
Che si tratti di Obereggen o della Val Sarentino, il mondo della montagna qui è perfetto per tutti, grandi e piccini. Bolzano, inoltre, rappresenta la tappa ideale per una sosta rigenerante tra un’esperienza incantata con vista sul romantico Catinaccio e uno slalom sulle piste, la città stessa offre un’ampia gamma di possibilità da esplorare.
L’offerta alberghiera è particolarmente ricca e variegata, con strutture adatte a soddisfare ogni esigenza e molte dotate di comodi parcheggi.
Che si scelga il raffinato Hotel Mondschein, il moderno Sheraton o il minimalista Hotel Regina, ogni struttura è pronta ad accogliere i viaggiatori più esigenti.
E per deliziare il palato? il ricercato Keiserkron o il tradizionale ristorante Fink rappresentano scelte perfette, capaci di coniugare autenticità e qualità gastronomica.
Dunque, assaggiate il perfetto connubio tra la cucina tirolese e i sapori meditterranei nei tanti ristoranti che sprigionano profumi irresistibili per le vie della città. Abbinate ai piatti tradizionali i vini prodotti nelle aziende vinicole dislocate in tutta la conca.
Stupitevi davanti allo scintillio delle vetrine tradizionali e moderne. Tante le idee per portarsi a casa un ricordo unico. Non perdete i numerosi eventi che, in ogni stagione animano la città Porta delle Dolomiti.
Seguite le tracce della storia grazie all’ampia offerta culturale, tra parchi, musei, castelli, il divertimento è assicurato anche per le famiglie!
Lasciatevi ispirare, Bolzano è questo e molto di più!
Info: www.bolzano-bozen.it
Roberto Cantini
Commenti
Tradizione, sostenibilità, innovazione: Bolzano stupisce! — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>