Record nel 2024 per l’export
Sprint di vendite per il Made in Italy nel 2024: dopo il buon andamento del 2023 in cui era già stata superata la soglia dei 300 miliardi (301,826 miliardi), lo scorso anno le esportazioni italiane verso i mercati extra Ue hanno fatto segnare il record degli ultimi 11 anni, da quando cioè l’Istat compila le sue serie storiche.
Così, nel 2024, il valore dell’export è aumentato ulteriormente, questa volta oltre i 305 miliardi – 305.326 milioni per l’esattezza – il livello più alto mai toccato dal 2013.
L’Istat spiega che nel complesso del 2024, la crescita delle vendite italiane ai Paesi extra UE si attesta al +1,2% (da +2,1% del 2023), sostenuta dalle maggiori esportazioni di beni di consumo e beni intermedi.
L’import segna invece una contrazione del 6,2% (era -20,3% nel 2023), quasi totalmente spiegata dalla riduzione degli acquisti di energia.
Così, lo scorso anno si è chiuso con un avanzo commerciale verso i paesi extra UE di 65 miliardi di euro, contro i 45,6 miliardi del 2023.
Tra i diversi paesi al di fuori dell’Unione Europea, l’aumento più consistente si registra negli scambi con la Turchia i cui acquisti dall’Italia nel 2024 hanno messo a segno un rialzo a due cifre pari al 23,9%.
Per contro invece, la peggior performance la si rileva nell’export verso la Cina, crollato del 20% rispetto al 2023.
Per il solo mese di dicembre, l’Istat stima una lieve riduzione congiunturale per le importazioni (-0,3%) mentre le esportazioni risultano stazionarie. L’export cresce invece su base annua del 3,9% mentre l’import registra un incremento tendenziale del 7,5%.
In particolare, si rilevano forti aumenti su base annua delle esportazioni verso paesi Asean, pari al 39,9%, e Regno Unito (+11,5%).
Diminuiscono invece del 6% le vendite verso Cina, del 3,7% quelle negli Stati Uniti e dell’1,6% l’export nei paesi Opec.
Per quello che riguarda invece gli acquisti dall’estero, sempre a dicembre, tranne che da Stati Uniti (-27,5%), paesi Opec (-15,1%) e paesi Mercosur (-4,5%), le importazioni da tutti i principali paesi partner extra UE27 sono in aumento su base annua.
Gli acquisti dai paesi Asean (+93,0%) registrano la crescita tendenziale più marcata; forti anche gli incrementi degli acquisti da India (+39,6%), Turchia (+18,2%), Cina (+15,7%) e Svizzera (+14,5%).
Arnaud Daniels
Commenti
Record nel 2024 per l’export — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>