Le mitiche ricette della nonna
Un nipote mi chiede la favolosa e per lui mitica ricetta di un dolce della nonna e vado a scartabellare tra le carte che lei ha lasciato. Numerose sono le ricette scritte a mano, sue o di amiche, vi è … Leggi
Un nipote mi chiede la favolosa e per lui mitica ricetta di un dolce della nonna e vado a scartabellare tra le carte che lei ha lasciato. Numerose sono le ricette scritte a mano, sue o di amiche, vi è … Leggi
Cala il sipario sulla prima manifestazione internazionale di moda maschile e sul volto dei partecipanti si scorgono degnali positivi Sono stati circa 13.300 i compratori registrati a Pitti Uomo 107 di cui circa 5.000 dai mercati esteri: rispetto a dodici … Leggi
“Crescita economica, prosperità e pace sono strettamente connesse: senza pace, l’umanità non può prosperare; né può farlo l’economia”. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento all’incontro “Economia e pace: un’alleanza possibile”, organizzato a Bologna … Leggi
Le prospettive dell’economia mondiale per il 2025 si confermano positive, con una riduzione dei differenziali di crescita tra Usa e area euro. Permane un’elevata incertezza, generata dalle persistenti tensioni geopolitiche e dalle attese sull’indirizzo che verrà adottato dalla politica commerciale … Leggi
Vi è tanta gente che vive in un mondo tutto suo parecchio distante dalla realtà quotidiana, alcuni di loro sono tristi, invidiosi e rosiconi. Vedono solo nuvole, grigio e spesso buio. Che cos’è il mainstream? Con questo termine si intende … Leggi
Dopo la profonda inflazione che ha colpito i prodotti alimentari tra il 2022 e 2023, portandoli a un rincaro spesa maggiore dell’5,7%, il 2024 ha registrato una crescita annuale di caro spesa pari all’1,5%. Sono questi gli ultimi dati rivelati … Leggi
Gli italiani amano le auto più dell’aria pulita: con 694 auto ogni 1.000 abitanti, siamo i campioni europei del traffico e dello smog dato che la media europea è di 571 auto ogni 1.000 abitanti. Per di più questo dato non … Leggi
Ogni volta che si parla di paradisi fiscali, ci viene subito in mente qualche isola sperduta nei Caraibi. In realtà sono micro-Stati molto più vicini a noi di quanto pensiamo; i più importanti sono praticamente dietro l’angolo. Secondo uno studio … Leggi
Gli incendi di Los Angeles hanno bruciato decine di ville di star di Hollywood come Paris Hilton, Billy Crystal e Anthony Hopkins, tanto da spingere la Academy Awards a rinviare l’annuncio delle nomination agli Oscar al prossimo 19 gennaio. Le fiamme … Leggi
Poco meno di 800 brand parteciperanno alla maggiore manifestazione di abbigliamento da uomo italiano dal 14 al 17 prossimo a Firenze, nella storica di Fortezza da Basso. I marchi italiani saranno più della metà e porteranno a Pitti Uomo 107 … Leggi
L’uomo è ciò che mangia è forse il più citato aforisma sul cibo e compare per la prima volta in una recensione che il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach (1804 – 1872) dedica al Trattato dell’Alimentazione per il Popolo che il medico e fisiologo … Leggi
La tabella con i dati di produzione degli stabilimenti italiani riassume alla perfezione le parole del segretario generale della Fim-Cisl, Ferdinando Uliano: “Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis“. Per la prima volta tutte le unità produttive italiane del gruppo hanno chiuso in … Leggi
“Le società italiane quotate attraggono già oggi molti investitori internazionali, per un totale di 9.000 fondi e oltre 2 mila case di investimento”. È quanto dichiarato da Barbara Lunghi, responsabile dei mercati primari azionari di Borsa Italiana, nel corso dell’evento … Leggi
Con la solenne apertura della Porta Santa nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, avvenuta stamattina e presieduta dal cardinale James Michael Harvey, arciprete della Basilica e già prefetto della Casa Pontificia, si è completato il rito dell’apertura delle … Leggi
Il potere d’acquisto delle famiglie, pur segnando uno sviluppo più contenuto rispetto ai periodi precedenti, risulta in crescita per il settimo trimestre consecutivo: a fronte di un aumento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi, è cresciuto rispetto al trimestre precedente dello … Leggi